Skip to content

Collaborando di Domenica 06/07/2025

Dal Vangelo secondo Luca 10,1-12.17-20.

In quel tempo,  il Signore designò altri settantadue discepoli e li inviò a due a due avanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi.
Diceva loro: «La messe è molta, ma gli operai sono pochi. Pregate dunque il padrone della messe perché mandi operai per la sua messe.
Andate: ecco io vi mando come agnelli in mezzo a lupi;
non portate borsa, né bisaccia, né sandali e non salutate nessuno lungo la strada.
In qualunque casa entriate, prima dite: Pace a questa casa.
Se vi sarà un figlio della pace, la vostra pace scenderà su di lui, altrimenti ritornerà su di voi.
Restate in quella casa, mangiando e bevendo di quello che hanno, perché l'operaio è degno della sua mercede. Non passate di casa in casa.
Quando entrerete in una città e vi accoglieranno, mangiate quello che vi sarà messo dinanzi,
curate i malati che vi si trovano, e dite loro: Si è avvicinato a voi il regno di Dio».
Ma quando entrerete in una città e non vi accoglieranno, uscite sulle piazze e dite:
Anche la polvere della vostra città che si è attaccata ai nostri piedi, noi la scuotiamo contro di voi; sappiate però che il regno di Dio è vicino.
Io vi dico che in quel giorno Sòdoma sarà trattata meno duramente di quella città ».
I settantadue tornarono pieni di gioia dicendo: «Signore, anche i demòni si sottomettono a noi nel tuo nome».
Egli disse: «Io vedevo satana cadere dal cielo come la folgore.
Ecco, io vi ho dato il potere di camminare sopra i serpenti e gli scorpioni e sopra ogni potenza del nemico; nulla vi potrà danneggiare.
Non rallegratevi però perché i demòni si sottomettono a voi; rallegratevi piuttosto che i vostri nomi sono scritti nei cieli».


Copyright @ Conferenza Episcopale Italiana [2003 11 05]
Per ricevere il Vangelo ogni mattina per e-mail, iscrivetevi : vangelodelgiorno.org

Commento al Vangelo

L'uomo, nella struttura del mondo, è per così dire al centro. Ha più potenza delle altre creature che pure sono nella stessa struttura. Poiché è piccolo di statura, è grande per le energie dell'anima.

A testa alta, coi piedi ben poggiati, è capace di muovere gli elementi sia in alto che in basso. Le opere delle sue mani penetrano tutto perché ha la possibilità, con l'energia dell'uomo interiore, di mettere in opera questo suo potere. Il corpo è più grande del cuore, ma le energie dell'anima superano in potenza quelle del corpo. Il cuore è nascosto nel profondo del corpo, ma il corpo è avvolto dalle energie dell'anima che arrivano al mondo intero. Così, è per la scienza di Dio, la coscienza legata a Dio, che il fedele esiste, tende a Dio nei limiti dello spirito del secolo. In tutte le sue imprese, positive o avverse, è a Dio che anela. In esse non cessa di manifestare a Dio tutto il rispetto amoroso che lo anima.

L'uomo interiore contempla con gli occhi della carne le creature che lo circondano, ma per la fede è Dio che vede. L'uomo lo riconosce in ogni creatura, poiché percepisce il loro Creatore.


    vangelodelgiorno.org

Orari e intenzioni S.Messe

Parrocchia di S. Leonardo - Ponzano

Sab 0518:30 * Fam. Mestriner. * Bruna Perini e Antonio Bianchin. * Lina Pian e Stefano Rossi. * Renato Ronchi. * Ilario Grotto e famiglia.
Dom 0608:30 * Per tutta la comunità. * Marcella e Giuseppe Cestaro. * Pietro Schenal.
10:30 * Raffaella Cendron. * Alba e Giosuè (viventi) . 50° Anniversario di Matrimonio di Alba Visentin e Giosuè Rossi.
Mer 0908:30
Gio 1018:30
Sab 1218:30 * Simone Simeoni e nonni. * Palmira Favero. * Paolo De Longhi. * Antonia e Maria Pizzolon. * Ada Veneran. * Bruno Faccin. * Tiziano e Andrea Mattiazzo. * Angela De Marchi, Riccardo e Giovanni Rossi (anniv.).
Dom 1308:30 * Per tutta la comunità. * Pietro Schenal.
10:30 * Germino Conte e famiglia. * Mario Bertelli.

Parrocchia di S. Maria Assunta - Paderno

Sab 0518:30 * Per tutta la comunità. * Emilia Calesso e Ferruccio Badesso, fratelli e sorelle. * Iris Sbeghen.
Dom 0609:00 * Gianni e Narciso Coppe e secondo intenzione offerente. * Maria Libralesso, Domenico Bernardi. * Fam. Reato. * Aldo Bianchin.
11:30 santa messa sospesa per i mesi di Luglio e Agosto.
Mar 0808:30
Sab 1218:30
Dom 1309:00 * Per tutta la comuntà. * Irma e Innocenzo Garatti. * Angela Vettor, Giuseppina e Vittorio Baseggio. * Gianni e Narciso Coppe e secondo intenzione offerente. * Adua Merotto. * Adriano Sanson. * Agnese Cestaro e Mario Pol. * Ginella Bandiera e Novello Pizzolato. * Maria Giuseppina Pavanetto. * Roberto Borsato e nonni. * Imelda Pincin e Domenico Conte. * Guerrino Gastaldo.
11:30 santa messa sospesa per i mesi di Luglio e Agosto.

Parrocchia di S. Bartolomeo - Merlengo

Sab 0518:30 Santa Messa sospesa per i mesi di Luglio e Agosto
Dom 0610:00 * Per tutta la comunità. * Mario Massolin e famiglia, Fam. Dal Col. * Eugenio Bianchin.
18:30 * Italia e Bruno Chiarato. * Palmira e Pietro Liziero. * Giuseppina Baseggio e Vittorino Favretto. * Campodall'orto Alberto. * Angelo Gagno.
Ven 1108:30
Sab 1218:30 Santa Messa sospesa per i mesi di Luglio e Agosto
Dom 1310:00 *Per tutta la comunità. * Caterina Piccolo, Albino e Franco De Rossi. * Carletto Muffato e genitori, Fam. Furlan. * Olga Troncon e Vittorio Torresan.
18:30 * Olga Tentin, Silvio e Maurizio Pavan. * Renata ed Emilia Fava, Santo Bottega. * Giuseppina Pavan e Dario Visentin. * Campodall'orto Alberto. * Graziella Zanin.

Avvisi pastorali

➡️NOI IN FESTA 2025 NOI IN FESTA continua fino a domenica 13 luglio la Sagra dell'Anguria a Ponzano. Vedi il programma dal volantino nel sito . All'interno della manifestazione, mercoledì 9 luglio alle ore 20.00, ci sarà la Cena per tutti gli animatori e i volontari del Grest 2025.

➡️MOSTRA “CARLO ACUTIS” da domenica 6 luglio, presso la sala al piano terra dell'oratorio di Paderno, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, sarà possibile visitare la mostra internazionale di miracoli Eucaristici ideata dal Beato Carlo Acutis e alcuni pannelli che ne descrivono la vita. La mostra sarà aperta le domeniche mattina per tutto il mese di luglio.

➡️WEEKEND DELLA CARITÀ sabato 5 e domenica 6 luglio, vi ricordiamo:

  • la raccolta dei generi alimentari per le famiglie in difficoltà della nostra Collaborazione;
  • il sussidio “Dall'Alba al Tramonto” per la preghiera e la meditazione personale e quotidiana, nel mese di luglio.