
Dal Vangelo secondo Luca 9,11b-17.
In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti avevan bisogno di cure.Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: «Congeda la folla, perché vada nei villaggi e nelle campagne dintorno per alloggiare e trovar cibo, poiché qui siamo in una zona deserta».
Gesù disse loro: «Dategli voi stessi da mangiare». Ma essi risposero: «Non abbiamo che cinque pani e due pesci, a meno che non andiamo noi a comprare viveri per tutta questa gente».
C'erano infatti circa cinquemila uomini. Egli disse ai discepoli: «Fateli sedere per gruppi di cinquanta».
Così fecero e li invitarono a sedersi tutti quanti.
Allora egli prese i cinque pani e i due pesci e, levati gli occhi al cielo, li benedisse, li spezzò e li diede ai discepoli perché li distribuissero alla folla.
Tutti mangiarono e si saziarono e delle parti loro avanzate furono portate via dodici ceste.
Copyright @ Conferenza Episcopale Italiana [2003 11 05]
Per ricevere il Vangelo ogni mattina per e-mail, iscrivetevi : vangelodelgiorno.org
Commento al Vangelo
Quando Gesù diede ai discepoli il pane e il vino consacrati, così si espresse: "Questo è il mio corpo ... questo è il mio sangue" (Mt 26, 26.28). (...)Il pane è necessariamente fatto di molti semi di grano ridotti in farina impastata con l'acqua; è completato con la cottura al fuoco. A ragione si vede in esso la figura del Corpo di Cristo. Poiché noi sappiamo che quel Corpo unico è costituito dalla moltitudine del genere umano intero e unito dallo Spirito Santo.
Gesù è nato infatti dallo Spirito Santo; e poiché doveva compiere ogni giustizia, è entrato nell'acqua del battesimo per consacrarla ed è uscito dal Giordano, riempito di Spirito Santo che era disceso su di lui sotto forma di colomba, secondo la testimonianza del Vangelo: "Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano" (Lc 4,1).
Il sangue di Cristo è un vino spremuto al torchio della croce, è tratto da molti acini della vigna che Gesù ha piantata lui stesso e fermenta per sua propria virtù nelle anfore che sono i cuori dei fedeli di coloro che lo bevono.
Il sacrificio della Pasqua del Salvatore, noi tutti che usciamo dal potere del Faraone d'Egitto, il diavolo, riceviamolo con l'avidità religiosa del nostro cuore. Così, l'intimo del nostro essere sarà santificato da nostro Signor Gesù Cristo stesso che crediamo presente nei sacramenti. La sua forza incommensurabile resta per l'eternità.
vangelodelgiorno.org
Orari e intenzioni S.Messe
Parrocchia di S. Leonardo - Ponzano
Sab 21 | 18:30 | Corpus Domini - prefestiva. |
Dom 22 | 08:30 | * Per tutta la comunità. * Pietro Schenal. * Ernesto Mattiazzo e genitore offerente. Corpus Domini. |
10:30 | * Tullio Uliana e famigliari vivi e defunti. * Gianna, Massimo e Olindo Campagnol. Corpus Domini. | |
Mer 25 | 08:30 | |
Gio 26 | 18:30 | |
Sab 28 | 18:30 | * Bruna Gagno. * Dino Bonesso. |
Dom 29 | 08:30 | * Per tutta la comunità. |
10:30 | * Don Angelo. * Bruna, Sandra e Bruno Faccin. * Suor Oliviera, Rita, Bruno. * Silvano e Mirco Celebrin, Loris Faccin. * Giorgio Loi (Anniv.). * Amalia Biasetto e Carlo Gambarotto. |
Parrocchia di S. Maria Assunta - Paderno
Sab 21 | 18:30 | * Franco Serena. * Lina, Amedeo e Silvano Marcuzzo. * Giselda Roncato e Vittorio Sartori. * Anna Guarnieri e Ferruccio Tonellato. * Piero e Cristian Tonellato. * Fam. Martini. Corpus Domini - prefestiva. |
Dom 22 | 09:00 | * Silvana, Luciano e Albino Bianchin, Silla Bellinato. * Agnese Cestaro e Mario Pol. * Gianni e Narciso Coppe e secondo intenzione offerente. Corpus Domini |
11:30 | * Per tutta la comunità. Corpus Domini. | |
Mar 24 | 08:30 | * Fiore e Stanislao Renosto e famiglia. |
Sab 28 | 18:30 | * Giannino Zago. * Narciso Gambarotto. * Fam. Dissegna. |
Dom 29 | 09:00 | * Mario Bassetto. * Gianni e Narciso Coppe e secondo intenzione offerente. * Rita Conte e Aldo Milani. * Angela Menolotto, Severino e famiglia. * Maria Tonon, Giuseppe e Angelo Bolzon. * Vittorio Boni. * Maria Zanatta e Iginio Favero. * Adriano Sanson. |
11:30 | * Per tutta la comunità. * Sante Giacomel. * Pietro Luchetta e famiglie Luchetta. * Famiglie Florian. |
Parrocchia di S. Bartolomeo - Merlengo
Sab 21 | 18:30 | * Luigina e Ruggero Nasato, Antonio Bernardi (Anniv.) * Elda Zanin. Corpus Domini - prefestiva. |
Dom 22 | 10:00 | * Rodolfo Polon e fam. Tasca. * Gianna , Rodolfo e Vittorio Polon. * Angelo e genitori, fam. Toresan e Mazzochel. * Romeo Marangon. * Maria Gasparini. * Gianfranco Bianchin e Vittorino Favretto. * Liana Marchetto, Norina Zanatta, Bernardo Baseggio. * Elena Piovesan e Alfeo Santi (Anniv.) . * Irene Corazzin. Corpus Domini. |
18:30 | * Per tutta la comunità. *Angelo e Ezio Martini, Alessandro Rosas. * Giuseppe Zago. Corpus Domini | |
Ven 27 | 08:30 | * Maddalena e Adelmino. |
Sab 28 | 18:30 | * Ida Bonetto e Luigi Baseggio. * Emma Visentin e Angelo Minatto. * Pierina e Abramo Piovesan e genitori. * Maria e Norina Zanatta. * Sergio Fiorotto. * Paolo Bianchin. |
Dom 29 | 10:00 | * Luigi Rizzardo. * Oliva Barbirato e Davide Battistella. * Elisabetta Zottarelli e Agostino Simeon. * Resi, Bruno e genitori. * Fam. Rossetto e Zanella. * Anna Maria Pozzobon e famiglia. * Don Pierluigi Guidolin. * Daniela Carli e Fam. De Zorzi. * Carmela e Antonio Zen. * Ivano Becevello. * Carletto Muffato e genitori, fam. Furlan. * Mario Massolin e famiglia, Fam. Dal Col. * Virginia Piovesan e Giovanni Toresan. |
18:30 | * Per tutta la comunità. * Giovanni. |
Avvisi pastorali
➡️ORARI DELLE SANTE MESSE FESTIVE DURANTE I MESI DI LUGLIO E AGOSTO
Durante il periodo estivo la partecipazione alla messa domenicale nelle nostre parrocchie vede una diminuzione delle presenze, a causa delle vacanze che le famiglie solitamente trascorrono fuori paese e dei campi estivi in cui sono impegnati ragazzi e giovani. Inoltre i parroci e don Gianfranco si assentano proprio nello stesso periodo, per accompagnare ragazzi e giovani in varie proposte formative e spirituali (campi parrocchiali, campi scout, pellegrinaggi, giubileo, ecc…); a questo si aggiunge che d'estate è più diffcile trovare altri sacerdoti che possano celebrare al posto loro in parrocchia.
Per questi motivi, i Consigli Pastorali Parrocchiali hanno convenuto di SOSPENDERE nei mesi di LUGLIO e AGOSTO le seguenti celebrazioni: a Merlengo il sabato alle ore 18.30, a Paderno la domenica alle ore 11.30.
➡️SALUTO A SUOR GIANNA: come annunciato la scorsa settimana, Suor Gianna lascerà la Parrocchia di Ponzano per trasferirsi presso la comunità delle Suore Mariste di Treviso. Domenica 29 giugno, alla Messa delle ore 10.30 a Ponzano e al semplice momento conviviale che seguirà, potremo ringraziare il Signore per il dono di Suor Gianna e per l’importante servizio svolto in questi anni dalle Suore Mariste nella comunità ponzanese.
➡️MATRIMONIO: sabato 28 giugno si uniranno nel sacramento del matrimonio Sara Perin e Massimo Callegher alle ore 15.30 nella Chiesa di Ponzano.
➡️GREST 2025: il Grest terminerà venerdì 27 giugno alle ore 20.45 con la Grande Festa Finale presso il Palazzetto di Paderno alla quale sono invitate tutte le famiglie e gli animatori. Immagini, musica, manufatti originali e molto altro ancora… per assaporare i bei momenti vissuti insieme nel Grest 2025!