
Dal Vangelo secondo Luca 13,22-30.
In quel tempo, Gesù passava per città e villaggi, insegnando, mentre era in cammino verso Gerusalemme.Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?». Rispose:
«Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, vi dico, cercheranno di entrarvi, ma non ci riusciranno.
Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, rimasti fuori, comincerete a bussare alla porta, dicendo: Signore, aprici. Ma egli vi risponderà: Non vi conosco, non so di dove siete.
Allora comincerete a dire: Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze.
Ma egli dichiarerà: Vi dico che non so di dove siete. Allontanatevi da me voi tutti operatori d'iniquità!
Là ci sarà pianto e stridore di denti quando vedrete Abramo, Isacco e Giacobbe e tutti i profeti nel regno di Dio e voi cacciati fuori.
Verranno da oriente e da occidente, da settentrione e da mezzogiorno e siederanno a mensa nel regno di Dio.
Ed ecco, ci sono alcuni tra gli ultimi che saranno primi e alcuni tra i primi che saranno ultimi».
Copyright @ Conferenza Episcopale Italiana [2003 11 05]
Per ricevere il Vangelo ogni mattina per e-mail, iscrivetevi : vangelodelgiorno.org
Commento al Vangelo
Non possiamo avere nulla di stabile in un mondo dove siamo venuti solo per passare, e vivere, per noi, è ogni giorno lasciare la vita e passare. (...)Questa instabilità l'uomo non la subisce solo nel corpo, ma anche nell'anima, quando si sforza di elevarsi verso il meglio. Poiché sotto il peso dell'instabilità l'anima è portata continuamente verso altro, e se non è trattenuta nel suo primo stato dalla stretta disciplina della vigilanza, scivola senza posa verso il peggio. Poiché abbandonando colui che dimora immutabile, ella ha perduto la stabilità che avrebbe potuto conservare. Anche ora il suo sforzo verso il meglio non è che una risalita controcorrente. E se allenta l'intenzione di salire, eccola senza sforzo ricondotta verso il basso.
Sì, salire costa, mentre scendere è facile, ed è per la porta stretta che entreremo, il Signore ce lo ricorda: ""Sforzatevi - dice - di entrare per la porta stretta" (Lc 13,24). Nel momento in cui sta per parlare di entrare per la porta stretta, dice giustamente prima: "Sforzatevi", poiché, senza forte lotta dello spirito, invincibile diventa l'onda di questo mondo che conduce continuamente l'anima verso il basso.
vangelodelgiorno.org
Orari e intenzioni S.Messe
Parrocchia di S. Leonardo - Ponzano
Sab 23 | 18:30 | * Anna Maria Marchetto e Franco Piovesan. |
Dom 24 | 08:30 | * Per tutta la comunità. * Chiara Tieppo e Giorgio Zanella. |
10:30 | * Vivi e defunti Gianfranco Piovesan e famiglia. | |
Mer 27 | 08:30 | |
Gio 28 | 18:30 | * Maria e Luigi De Conto. |
Sab 30 | 18:30 | |
Dom 31 | 08:30 | * Per tutta la comunità. |
10:30 | * Adelina ed Ernesto Pizzolon. |
Parrocchia di S. Maria Assunta - Paderno
Sab 23 | 18:30 | * Angela, Antonino e Mario. |
Dom 24 | 09:00 | * Per tutta la comunità. * Silvana, Albino e Luciano Bianchin. * Silla Bellinato. * Anniva Vacca. * Francesca Pivato e genitori. * Bruna e Narciso Zambon. * Gemma Calesso. |
11:30 | Santa Messa sospesa per i mesi di Luglio e Agosto. | |
Mar 26 | 08:30 | |
Sab 30 | 18:30 | * Duilia Durante, Giovanni Zago e famiglia. * Marika Gola (Anniv. ) |
Dom 31 | 09:00 | * Per tutta la comunità. * Francesca Pivato e genitori. * Santa e Antonio Gagno. * Angela Zago, Amabile e Gabriele Gastaldo. |
11:30 | Santa Messa sospesa per i mesi di Luglio e Agosto. |
Parrocchia di S. Bartolomeo - Merlengo
Sab 23 | 18:30 | Santa Messa sospesa per i mesi di Luglio e Agosto |
Dom 24 | 10:00 | * Per tutta la comunità. Solenne Santa Messa del patrono San Bartolomeo. |
18:30 | * Elena e Daniele Bandiera. * Maria e Vittorio Paccagnan. * Paolo Bianchin. * Antonio Cortina. * Bortolo Visentin. * Vittoria Cagnato e Ugo Beraldo. * Michela Visentin e Giulio Favaro (viventi) . 25° Anniversario di Matrimonio di Giulio Favaro e Michela Visentin. | |
Ven 29 | 08:30 | * Maddalena e Mimmo. * Antonio Bernardi, Luigina e Ruggero Nasato. |
Sab 30 | 18:30 | Santa Messa sospesa per i mesi di Luglio e Agosto |
Dom 31 | 10:00 | * Albina, Clorinda e Mario Brisolin. * Liana Marchetto e famiglia. * Ernesto Panziera (vivente), fam. Panziera e Innocente. * Stanislao e Fiore Renosto e famiglia. * Rodolfo Polon ed Elwis Tonon. * Genoveffa Piovesan e Marcello Gambarotto. * Iseo e Dino Graziotto. |
18:30 | * Per tutta la comunità. |
Avvisi pastorali
➡️SAGRA DEL RISO DI MERLENGO: si conclude domenica 31 agosto. Domenica 24 festa del patrono S. Bartolomeo: ore 10.00 S. Messa Solenne; ore 12.30 Pranzo della Comunità (iscrizioni chiuse); ore 20.00 Serata Culturale dal titolo “Una grande storia: S. Bartolomeo e la Sagra del Riso“, con lo storico G. Domenico Mazzocato e l'ensemble vocale “Solinsei”.
il programma completo della sagra è scaricabile qui
➡️GIORNATA DEL CREATO 2025: la Comunità Laudato Sì della Collaborazione di Ponzano Veneto propone la partecipazione alla Giornata Mondiale del Creato lunedì 1 settembre al Centro Don Paolo Chiavacci di Crespano del Grappa. Partenza dal piazzale della chiesa di Paderno lunedì 1 settembre ore 16.30. Chi fosse interessato può contattare Renzo al numero 368.3025635. Vedi locandina nel sito della Collaborazione