Skip to content

Collaborando di Domenica 29/06/2025

Dal Vangelo secondo Matteo 16,13-19.

In quel tempo, essendo giunto Gesù nella regione di Cesarèa di Filippo, chiese ai suoi discepoli: «La gente chi dice che sia il Figlio dell'uomo?».
Risposero: «Alcuni Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti».
Disse loro: «Voi chi dite che io sia?».
Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».
E Gesù: «Beato te, Simone figlio di Giona, perché né la carne né il sangue te l'hanno rivelato, ma il Padre mio che sta nei cieli.
E io ti dico: Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa.
A te darò le chiavi del regno dei cieli, e tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».


Copyright @ Conferenza Episcopale Italiana [2003 11 05]
Per ricevere il Vangelo ogni mattina per e-mail, iscrivetevi : vangelodelgiorno.org

Commento al Vangelo

“Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa. (...) A te darò le chiavi del regno dei cieli, e tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli" (Mt 16, 18-19). Le tre metafore a cui Gesù ricorre sono in se stesse molto chiare: Pietro sarà il fondamento roccioso su cui poggerà l'edificio della Chiesa; egli avrà le chiavi del Regno dei cieli per aprire o chiudere a chi gli sembrerà giusto; infine, egli potrà legare o sciogliere nel senso che potrà stabilire o proibire ciò che riterrà necessario per la vita della Chiesa, che è e resta di Cristo. (...)

Questa posizione di preminenza che Gesù ha inteso conferire a Pietro si riscontra anche dopo la risurrezione: (Mc 16,7 ; Gv 20,4-6). (...) Sarà poi Pietro, tra gli Apostoli, il primo testimone di un'apparizione del Risorto (Lc 24,34; 1 Cor 15,5). Questo suo ruolo, sottolineato con decisione (Gv 20,3-10), segna la continuità fra la preminenza avuta nel gruppo apostolico e la preminenza che continuerà ad avere nella comunità nata con gli eventi pasquali. (...) Diversi dei testi chiave riferiti a Pietro possono essere ricondotti al contesto dell'Ultima Cena, in cui Cristo conferisce a Pietro il ministero di confermare i fratelli (Lc 22,31)...

Questa contestualizzazione del Primato di Pietro nell’Ultima Cena, nel momento istitutivo dell’Eucaristia, Pasqua del Signore, indica anche il senso ultimo di questo Primato: Pietro, per tutti i tempi, dev’essere il custode della comunione con Cristo; deve guidare alla comunione con Cristo; deve preoccuparsi che la rete non si rompa (Gv 21,11) e possa così perdurare la comunione universale. Solo insieme possiamo essere con Cristo, che è il Signore di tutti. Responsabilità di Pietro è di garantire così la comunione con Cristo con la carità di Cristo, guidando alla realizzazione di questa carità nella vita di ogni giorno. Preghiamo che il Primato di Pietro, affidato a povere persone umane, possa sempre essere esercitato in questo senso originario voluto dal Signore e possa così essere sempre più riconosciuto nel suo vero significato dai fratelli ancora non in piena comunione con noi.


    vangelodelgiorno.org

Orari e intenzioni S.Messe

Parrocchia di S. Leonardo - Ponzano

Sab 2818:30 * Bruna Gagno. * Dino Bonesso.
Dom 2908:30 * Per tutta la comunità.
10:30 * Don Angelo. * Bruna, Sandra e Bruno Faccin. * Suor Oliviera, Rita, Bruno. * Silvano e Mirco Celebrin, Loris Faccin. * Giorgio Loi (Anniv.). * Amalia Biasetto e Carlo Gambarotto.
Mer 0208:30
Gio 0318:30
Sab 0518:30 * Fam. Mestriner. * Bruna Perini e Antonio Bianchin. * Lina Pian e Stefano Rossi. * Renato Ronchi. * Ilario Grotto e famiglia.
Dom 0608:30 * Per tutta la comunità. * Marcella e Giuseppe Cestaro. * Pietro Schenal.
10:30 * Raffaella Cendron. * Alba e Giosuè (viventi) . 50° Anniversario di Matrimonio di Alba Visentin e Giosuè Rossi.

Parrocchia di S. Maria Assunta - Paderno

Sab 2818:30 * Giannino Zago. * Narciso Gambarotto. * Fam. Dissegna.
Dom 2909:00 * Mario Bassetto. * Gianni e Narciso Coppe e secondo intenzione offerente. * Rita Conte e Aldo Milani. * Angela Menolotto, Severino e famiglia. * Maria Tonon, Giuseppe e Angelo Bolzon. * Vittorio Boni. * Maria Zanatta e Iginio Favero. * Adriano Sanson.
11:30 * Per tutta la comunità. * Sante Giacomel. * Pietro Luchetta e famiglie Luchetta. * Famiglie Florian.
Mar 0108:30
Sab 0518:30 * Per tutta la comunità. * Emilia Calesso e Ferruccio Badesso, fratelli e sorelle. * Iris Sbeghen.
Dom 0609:00 * Gianni e Narciso Coppe e secondo intenzione offerente. * Maria Libralesso, Domenico Bernardi. * Fam. Reato. * Aldo Bianchin.
11:30 santa messa sospesa per i mesi di Luglio e Agosto.

Parrocchia di S. Bartolomeo - Merlengo

Sab 2818:30 * Ida Bonetto e Luigi Baseggio. * Emma Visentin e Angelo Minatto. * Pierina e Abramo Piovesan e genitori. * Maria e Norina Zanatta. * Sergio Fiorotto. * Paolo Bianchin.
Dom 2910:00 * Luigi Rizzardo. * Oliva Barbirato e Davide Battistella. * Elisabetta Zottarelli e Agostino Simeon. * Resi, Bruno e genitori. * Fam. Rossetto e Zanella. * Anna Maria Pozzobon e famiglia. * Don Pierluigi Guidolin. * Daniela Carli e Fam. De Zorzi. * Carmela e Antonio Zen. * Ivano Becevello. * Carletto Muffato e genitori, fam. Furlan. * Mario Massolin e famiglia, Fam. Dal Col. * Virginia Piovesan e Giovanni Toresan.
18:30 * Per tutta la comunità. * Giovanni.
Ven 0408:30 * Maria, Carla e Bruno.
Sab 0518:30 Santa Messa sospesa per i mesi di Luglio e Agosto
Dom 0610:00 * Per tutta la comunità. * Mario Massolin e famiglia, Fam. Dal Col. * Eugenio Bianchin.
18:30 * Italia e Bruno Chiarato. * Palmira e Pietro Liziero. * Giuseppina Baseggio e Vittorino Favretto. * Campodall'orto Alberto. * Angelo Gagno.

Avvisi pastorali

➡️ORARI DELLE SANTE MESSE FESTIVE DURANTE I MESI DI LUGLIO E AGOSTO

Durante il periodo estivo la partecipazione alla messa domenicale nelle nostre parrocchie vede una diminuzione delle presenze, a causa delle vacanze che le famiglie solitamente trascorrono fuori paese e dei campi estivi in cui sono impegnati ragazzi e giovani. Inoltre i parroci e don Gianfranco si assentano proprio nello stesso periodo, per accompagnare ragazzi e giovani in varie proposte formative e spirituali (campi parrocchiali, campi scout, pellegrinaggi, giubileo, ecc…); a questo si aggiunge che d'estate è più diffcile trovare altri sacerdoti che possano celebrare al posto loro in parrocchia.

➡️MESSA DI SALUTO A SUOR GIANNA domenica 29 giugno alla S. Messa delle ore 10.30 a Ponzano saluteremo e ringrazieremo Suor Gianna. Seguirà un momento conviviale.

➡️CPAE RIUNITI incontro per i tre Consigli per gli Affari Economici giovedì 3 luglio alle ore 21.00 presso la Sala Zanella a Ponzano.

➡️NOI IN FESTA 2025 venerdì 4 luglio inizia la Sagra dell'Anguria a Ponzano organizzata dal Circolo NOI San Domenico Savio. L'evento si svolgerà presso le strutture parrocchiali di Ponzano fino a domenica 13 luglio. Vedi locandina