
Dal Vangelo secondo Luca 14,1.7-14.
Avvenne un sabato che Gesù era entrato in casa di uno dei capi dei farisei per pranzare e la gente stava ad osservarlo.Osservando poi come gli invitati sceglievano i primi posti, disse loro una parabola:
«Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perché non ci sia un altro invitato più ragguardevole di te
e colui che ha invitato te e lui venga a dirti: Cedigli il posto! Allora dovrai con vergogna occupare l'ultimo posto.
Invece quando sei invitato, và a metterti all'ultimo posto, perché venendo colui che ti ha invitato ti dica: Amico, passa più avanti. Allora ne avrai onore davanti a tutti i commensali.
Perché chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato».
Disse poi a colui che l'aveva invitato: «Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici, né i tuoi fratelli, né i tuoi parenti, né i ricchi vicini, perché anch'essi non ti invitino a loro volta e tu abbia il contraccambio.
Al contrario, quando dài un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi;
e sarai beato perché non hanno da ricambiarti. Riceverai infatti la tua ricompensa alla risurrezione dei giusti».
Copyright @ Conferenza Episcopale Italiana [2003 11 05]
Per ricevere il Vangelo ogni mattina per e-mail, iscrivetevi : vangelodelgiorno.org
Commento al Vangelo
L'Incarnazione ha la sua sorgente nella bontà di Dio... Ma, una cosa appare prima di tutto, così meravigliosa, così splendente, così sorprendente, da brillare come un segno accecante: è l'umiltà infinita che contiene tale mistero... Dio, l'Essere, l'Infinito, il Perfetto, il Creatore, l'Onnipotente, immenso, sovrano Signore di tutto, si fa uomo, si unisce ad un anima e ad un corpo umano, ed appare sulla terra come un uomo e l'ultimo degli uomini...E la stima del mondo, cos'è? Doveva cercarla Dio? Guardando il mondo dall'alto della divinità, tutto è uguale ai Suoi occhi: il grande, il piccolo, tutto è ugualmente formica, verme della terra... Ha disdegnato tutta la falsa grandezza che in verità è estrema piccolezza, e non ha voluto rivestirSene... E dato che veniva sulla terra per riscattarci e insegnarci e farSi conoscere ed amare, ha tenuto a darci, fin dall'entrata nel mondo e durante tutta la vita, questa lezione del disprezzo per le grandezze umane, del distacco completo dalla stima degli uomini...
E' nato, ha vissuto, è morto nella più profonda bassezza e gli estremi orrori, ha preso l'ultimo posto in tal modo che nessun altro ha potuto prenderlo più in basso di Lui... E se ha occupato con tanta costanza, tanta cura quest'ultimo posto, è per insegnarci, farci capire che gli uomini e la stima degli uomini sono nulla, non valgono nulla; (...) è per farci capire che non essendo la nostra lingua di questo mondo, non dobbiamo far alcun caso alla figura di questo mondo..., piuttosto vivere solo per il quel regno dei cieli che Dio-Uomo vedeva fin da quaggiù per la visione beatifica, e che noi dobbiamo considerare sempre con gli occhi della fede, camminando in questo mondo come non fossimo di questo mondo, senza preoccuparci delle cose esteriori, occupandoci solo di una cosa: guardare, amare il Padre Celeste e fare la Sua volontà.
vangelodelgiorno.org
Orari e intenzioni S.Messe
Parrocchia di S. Leonardo - Ponzano
Sab 30 | 18:30 | * Fam. Palazzani (viventi). |
Dom 31 | 08:30 | * Per tutta la comunità. |
10:30 | * Adelina ed Ernesto Pizzolon. * Mario Bertelli. | |
Mer 03 | 08:30 | |
Gio 04 | 18:30 | |
Sab 06 | 18:30 | |
Dom 07 | 08:30 | * Per tutta la comunità. * Marcella e Giuseppe Cestaro. * Cosimo. |
10:30 | * Tullio Uliana e famiglia. Santa Messa con sacramento dell'Unzione degli Infermi. |
Parrocchia di S. Maria Assunta - Paderno
Sab 30 | 18:30 | * Duilia Durante, Giovanni Zago e famiglia. * Marika Gola (Anniv. ) * Mirella Schirato e Rosa Zago. * Agnese Tosello e Aldo Rossi. |
Dom 31 | 09:00 | * Per tutta la comunità. * Francesca Pivato e genitori. * Santa e Antonio Gagno. * Angela Zago, Amabile e Gabriele Gastaldo. * Luigi Moro, figli e famiglia. * Giovanni Possagno. |
11:30 | Santa Messa sospesa per i mesi di Luglio e Agosto. | |
Mar 02 | 08:30 | * Mària Graziella (Anniv.) . |
Sab 06 | 18:30 | * Lina Martini e famiglie Zago e Martini. * Carmela Rachello. * Fabrizio Zanatta e genitori. |
Dom 07 | 09:00 | * Palmira e Alessandro Tonon. Santa Messa con sacramento dell'Unzione degli Infermi. |
11:30 | * Per tutta la comunità. |
Parrocchia di S. Bartolomeo - Merlengo
Sab 30 | 18:30 | Santa Messa sospesa per i mesi di Luglio e Agosto |
Dom 31 | 10:00 | * Albina, Clorinda e Mario Brisolin. * Liana Marchetto e famiglia. * Ernesto Panziera (vivente), fam. Panziera e Innocente. * Stanislao e Fiore Renosto e famiglia. * Rodolfo Polon ed Elwis Tonon. * Genoveffa Piovesan e Marcello Gambarotto. * Iseo e Dino Graziotto. |
18:30 | * Per tutta la comunità. * Gemma e Dante. * Marcello Baseggio. * Stefano Catarossi e Anime del Purgatorio. | |
Ven 05 | 08:30 | * Maria, Carla e Bruno. |
Sab 06 | 18:30 | * Eugenio Bianchin. * Germana Girotto e Pietro Biscaro. * Pierina Cecchetto Piovesan. |
Dom 07 | 10:00 | * Rina e Cirillo Giusti. * Augusta Vidotto e genitori. * Marcello e Ferruccio Baseggio. * Vittoria Moro e Giuseppe Schiavon. * Giuseppe Mattiazzi, figli e famiglia. * Vittorio Tassinari. Santa Messa con sacramento dell'Unzione degli Infermi. |
18:30 | * Per tutta la comunità. * Italia e Bruno Chiarato. * Anna Maria, Marcello Pivato e genitori. * Anna e Gelindo Biscaro. * Angelo Graziotto e fam. * Antonio Zanatta e fam. |
Avvisi pastorali
➡️GIORNATA DEL CREATO 2025: lunedì 1 settembre presso Casa Chiavacci di Crespano del Grappa ci sarà una serata dedicata alla cura del creato e la Santa Messa con la partecipazione del Vescovo Michele. La Comunità Laudato sì della nostra Collaborazione ne promuove la partecipazione, contattando Renzo al numero 368.3025635. Partenza dal piazzale della chiesa di Paderno lunedì 1 settembre ore 16.30. Per il programma vedi locandina nel sito. Nel "Collaborando" online e cartaceo è possibile leggere un estratto del messaggio di Papa Leone dedicato a questa giornata.
➡️SACRAMENTO DELL'UNZIONE DEGLI INFERMI
Sarà celebrato durante la Santa Messa di domenica 7 settembre. Possono partecipare tutte le persone ammalate, anziane o che stanno attraversando un tempo difficile nella loro vita. È bene avvisare la segreteria della presenza entro venerdì 5 settembre, in modo da organizzare opportunamente gli spazi in chiesa. I parenti, o i gruppi di volontariato possono organizzarsi per aiutare negli spostamenti quanti sono in difficoltà. Le celebrazioni saranno: a Paderno alle ore 9.00, a Merlengo alle ore 10.00, a Ponzano alle ore 10.30. A tutti ricordiamo il dono che ci viene offerto, quello della presenza di Gesù, il Risorto, che con il suo Spirito ci sostiene, incoraggia, conforta, sana le nostre ferite e perdona il male commesso e che appesantisce il cuore, rigenera e ridona vita...
➡️LE SUORE “POVERE FIGLIE DELLA VISITAZIONE DI MARIA” SALUTANO LA COMUNITÀ DI MERLENGO

In queste settimane, i Superiori delle suore di Merlengo hanno comunicato che la comunità lascerà la Parrocchia nel prossimo mese di settembre. Dopo il saluto a suor Nunzia, la comunità si è ridotta e nell’impossibilità di inviare altre suore per il servizio nella parrocchia di Merlengo, la Congregazione - con dispiacere - ha comunicato la decisione di sospendere la presenza della comunità. In questi anni le suore hanno prestato principalmente il loro apostolato presso la scuola dell’infanzia parrocchiale, oltre che nella catechesi dei ragazzi e nei campi scuola dei giovani, nella presenza alle liturgie e nella visita agli ammalati portando la comunione. A tutte le suore che si sono avvicendate va la nostra più profonda gratitudine per la loro presenza in mezzo a noi, apprezzata e stimata da molte persone. Esprimeremo il nostro “grazie” al Signore, a suor Rosanna e a suor Teresa DOMENICA 21 SETTEMBRE durante la Celebrazione Eucaristica delle ore 10.00 a Merlengo, a cui seguirà un semplice momento conviviale in oratorio.
➡️WEEKEND DELLA CARITÀ sabato 6 e domenica 7 settembre, primo weekend del mese, si ricorda:
• la raccolta di generi alimentari per le famiglie in difficoltà delle nostre parrocchie,
• il sussidio dall'alba al tramonto per la preghiera quotidiana nel mese di Settembre.
➡️SANTE MESSE FESTIVE con il mese di settembre le Sante Messe riprenderanno il consueto orario festivo.
➡️SAGRA DEL RISO DI MERLENGO termina domenica 31 agosto. Vedi programma nella locandina nel sito