
Dal Vangelo secondo Giovanni 21,1-19.
In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così:si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli.
Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora uscirono e salirono sulla barca; ma in quella notte non presero nulla.
Quando gia era l'alba Gesù si presentò sulla riva, ma i discepoli non si erano accorti che era Gesù.
Gesù disse loro: «Figlioli, non avete nulla da mangiare?». Gli risposero: «No».
Allora disse loro: «Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete». La gettarono e non potevano più tirarla su per la gran quantità di pesci.
Allora quel discepolo che Gesù amava disse a Pietro: «E' il Signore!». Simon Pietro appena udì che era il Signore, si cinse ai fianchi il camiciotto, poiché era spogliato, e si gettò in mare.
Gli altri discepoli invece vennero con la barca, trascinando la rete piena di pesci: infatti non erano lontani da terra se non un centinaio di metri.
Appena scesi a terra, videro un fuoco di brace con del pesce sopra, e del pane.
Disse loro Gesù: «Portate un po' del pesce che avete preso or ora».
Allora Simon Pietro salì nella barca e trasse a terra la rete piena di centocinquantatrè grossi pesci. E benché fossero tanti, la rete non si spezzò.
Gesù disse loro: «Venite a mangiare». Enessuno dei discepoli osava domandargli: «Chi sei?», poiché sapevano bene che era il Signore.
Allora Gesù si avvicinò, prese il pane e lo diede a loro, e così pure il pesce.
Questa era la terza volta che Gesù si manifestava ai discepoli, dopo essere risuscitato dai morti.
Quand'ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone di Giovanni, mi vuoi bene tu più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pasci i miei agnelli».
Gli disse di nuovo: «Simone di Giovanni, mi vuoi bene?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pasci le mie pecorelle».
Gli disse per la terza volta: «Simone di Giovanni, mi vuoi bene?». Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli dicesse: Mi vuoi bene?, e gli disse: «Signore, tu sai tutto; tu sai che ti voglio bene». Gli rispose Gesù: «Pasci le mie pecorelle.
In verità, in verità ti dico: quando eri più giovane ti cingevi la veste da solo, e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani, e un altro ti cingerà la veste e ti porterà dove tu non vuoi».
Questo gli disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E detto questo aggiunse: «Seguimi».
Copyright @ Conferenza Episcopale Italiana [2003 11 05]
Per ricevere il Vangelo ogni mattina per e-mail, iscrivetevi : vangelodelgiorno.org
Commento al Vangelo
Il mare simboleggia il mondo presente, agitato dalla tempesta degli affari e dalla marea di una vita che si sta ritirando. La riva, salda, è la figura della perennità del riposo eterno. I discepoli quindi si affaticano sul lago, poiché si trovano ancora alle prese con le onde della vita terrena; invece il nostro Redentore, dopo la resurrezione, sta sulla riva poiché ha già superato la condizione di una carne fragile. Tramite queste realtà naturali, Cristo sembra dire loro, riguardo al mistero della sua risurrezione: "Ora, non mi presento a voi in mezzo al mare (Mt 14,25), perché non sono più in mezzo a voi nell'agitazione delle onde".Ha detto altrove agli stessi discepoli, dopo la risurrezione: "Sono queste le parole che vi dicevo quando ero ancora con voi" (Lc 24, 44). Non si è espresso così perché non era più con loro - era veramente lì, apparendo corporalmente ai loro occhi - però... la sua carne immortale era lontanissima dai loro corpi mortali: diceva di non essere con loro pur stando fra loro. Nel brano che oggi leggiamo, vuol loro dire la stessa cosa: si mostra col suo corpo sulla riva mentre loro navigavano ancora.
vangelodelgiorno.org
Orari e intenzioni S.Messe
Parrocchia di S. Leonardo - Ponzano
Sab 03 | 18:30 | * Angela e Riccardo Rossi. |
Dom 04 | 08:30 | * Per tutta la comunità. * Bruno e Nori Picciol. * Marcella e Giuseppe Cestaro. |
10:30 | * Silvano Beraldo. * Imelda Brisolin e Gianmario Benetton. | |
Mer 07 | 08:30 | |
Gio 08 | 18:30 | |
Sab 10 | 18:30 | * Simone Simeoni e nonni. * Olinda e Francesco Zasso. |
Dom 11 | 08:30 | * Per tutta la comunità. * Marika Buso e Fiorella Micheletto. |
10:30 | * Fam. Rotino. * Irma, Marcello e fam. Faccin. * Mario Bertelli. * Gaetano Piovesan e famiglia. |
Parrocchia di S. Maria Assunta - Paderno
Sab 03 | 18:30 | * Agata Bardin, Rina Zanibellato e Vittorio Graziotto. * Anime del Purgatorio. * Giannino Zago. * Maria Stefani (Anniv.) e Luigi Fadelli. |
Dom 04 | 09:00 | * Antonia, Sara, Primo e Gabriele Piovesan. |
11:30 | * Per tutta la comunità. * Flora Camerin e famiglia. * Laura Bacchin e genitori. | |
Mar 06 | 08:30 | |
Mer 07 | 09:00 | Adorazione Eucaristica presso la cappella dell'oratorio. |
Sab 10 | 18:30 | |
Dom 11 | 09:00 | * Angela Martini e Silvio Battaglia. * Silvana Bianchin, Luciano e genitori, Silla Bellinato. |
11:30 | * Per tutta la comunità. |
Parrocchia di S. Bartolomeo - Merlengo
Sab 03 | 18:30 | * Ida Bonetto e Luigi Baseggio. * Emma Visentin e Angelo Minatto. * Fam. Ganeo e Giuliano. |
Dom 04 | 10:00 | * Rosetta Marchetto e Giovanni Naples. |
18:30 | * Per tutta la comunità. * Italia e Bruno Chiarato. * Luigina e Ruggero Nasato, Antonio Bernardi. | |
Ven 09 | 08:30 | Santa Messa sospesa. |
19:00 | * Maria, Carla e Bruno. Santa Messa al Capitello dell'Esaltazione della Croce in Via Capitello | |
Sab 10 | 18:30 | * Eugenio Bianchin. * Paolo Bianchin. * Maria Carmela Colazzo. |
Dom 11 | 10:00 | |
18:30 | * Per tutta la comunità. * Stella Pulin e Umberto Piovesan. |